Paesaggi Espansi|Open call

Aperte le candidature



I commenti sono chiusi





EVENT GALLERY



  • Paesaggi Espansi | Open Call
    anemptytextlline
DESCRIZIONETESTIPRESSRICHIEDI INFORMAZIONI

Spazio Murat è lieto di annunciare il lancio dell’open call per il workshop curatoriale Paesaggi espansi, un’iniziativa che offre a un gruppo di giovani curatrici/curatori, studentesse e studenti la possibilità di lavorare a stretto contatto con professioniste/i e studiose/i dell’arte contemporanea per esplorare nuove metodologie per la critica d’arte e la curatela. Il workshop, a cura di Maria Giovanna Mancini e Gianpaolo Cacciottolo, si terrà presso Spazio Murat che ne cura l'organizzazione.

Che cos'è il workshop Paesaggi Espansi? Un laboratorio per pensare il paesaggio attraverso differenti formati artistici

Il progetto Paesaggi espansi si colloca all’interno di una più ampia traiettoria di ricerca dedicata alla nozione di paesaggio contemporaneo. Il progetto intende il paesaggio non come una semplice veduta o restituzione rappresentativa, bensì come uno spazio politico, un dispositivo relazionale e un luogo in cui pratiche artistiche, processi territoriali e dinamiche partecipative si intrecciano. Questa ricerca prende le mosse dal volume Fare paesaggio in Puglia. Nuovi strumenti e metodi per lo studio dell’arte contemporanea nel territorio, a cura di Maria Giovanna Mancini, (Edipuglia, collana Insulae Diomedeae).

Il workshop, curato da Maria Giovanna Mancini e Gianpaolo Cacciottolo, è un'occasione per riflettere e sperimentare in modo interdisciplinare, con l’obiettivo di articolare nuove forme di conoscenza e azione rispetto alle trasformazioni ambientali e sociali in atto. Il paesaggio diventa così un luogo da attraversare e trasformare, una soglia teorica e operativa da cui interrogare le responsabilità del fare arte e del fare curatela oggi.

A chi è rivolta l'open call?

La partecipazione al workshop è gratuita e si basa su un processo di selezione tramite open call per 10 posti disponibili. La candidatura è aperta a studentesse e studenti iscritti all’Università e alle Accademie di Belle Arti e a giovani curatrici e curatori con un'adeguata conoscenza dell’arte contemporanea e dei suoi meccanismi. Le/i partecipanti devono assicurare la loro presenza a tutti gli appuntamenti del workshop, inclusi l'allestimento e il disallestimento della mostra finale.

Il workshop, che si terrà a novembre, si articola in tre giornate di lavoro con la partecipazione di Lucrezia Cippitelli, Viktor Misiano, Gianpaolo Cacciottolo e Michele Guido. I lavori del workshop confluiranno in una mostra a cura di Gianpaolo Cacciottolo e delle/dei partecipanti, dedicata alle opere e ai materiali dell’archivio botanico di Michele Guido, artista originario del Salento e attivo tra Milano e Firenze.

Cronoprogramma sintetico del workshop

I giornata - 8 novembre (9:30 – 18:00)

Presentazione del progetto, seminario di Lucrezia Cippitelli sul rapporto tra la pratica curatoriale, paesaggio e dinamiche partecipative attività laboratoriali

II giornata 16 novembre (9:30 – 18:00)

Masterclass di Viktor Misiano con il contributo di Gianpaolo Cacciottolo sul modello dell’archivio e sui formati critici e curatoriali, esercitazioni pratiche

III giornata 23 novembre (9:30 – 18:00)

Michele Guido: OpenStudio, progettazione espositiva

26/27 novembre

Allestimento mostra

28 novembre

Inaugurazione e presentazione pubblica del progetto

4 dicembre

Disallestimento

Dettagli per la candidatura

  • Scadenze: L'apertura delle candidature è fissata per il 25 settembre 2025 mentre la scadenza è il 5 ottobre 2025 
  • Invio: Le candidature devono essere inviate a: info@spaziomurat.it in un unico documento PDF (max 5 MB).
  • Documenti richiesti:
    • Documento d’identità
    • Manifestazione di interesse: un breve testo (max 300 parole)
    • Curriculum Vitae (max 3 pagine)
    • Informazioni di contatto
  • Annuncio delle/dei selezionate/i: I nomi delle/dei partecipanti selezionate/i saranno comunicati entro il 15 ottobre 2025.

Se il workshop Paesaggi espansi rispecchia la tua ricerca, non esitare a inviare la tua candidatura.

​​Paesaggi espansi si avvale del partenariato del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", del sostegno di Fondazione CHANGES e di Spazio Murat.









 Dichiaro espressamente di aver preso visione e di aver compreso l’informativa privacy e cookie
 Dichiaro di prestare il mio consenso ai trattamenti per finalità di marketing indicati nell’informativa privacy e cookie.