INA-Casa Via del Mare: performance di parola tra gesto e architettura
30 Ottobre - 23 Novembre
EVENT GALLERY
-
anemptytextlline
DESCRIZIONETESTIPRESSRICHIEDI INFORMAZIONI
Spazio Murat è lieto di presentare, dal 30 ottobre al 23 novembre 2025, la mostra "INA-Casa Via del Mare: performance di parola tra gesto e architettura", a cura di studioconcreto. Il progetto promuove una riflessione critica sulla valorizzazione del patrimonio edilizio legato al piano INA-Casa (1949-1963), uno dei più significativi interventi di edilizia residenziale pubblica realizzati in Italia nel secondo dopoguerra.
Attraverso un percorso che intreccia testi, opere d'arte e preziosi materiali d'archivio, la mostra indaga la rilevanza storica e l'eredità architettonica di un piano nazionale nato per incrementare l'occupazione operaia e rispondere all'emergenza abitativa. L'esposizione pone un focus particolare sul caso studio dell'agglomerato INA-Casa di Via del Mare a Lecce, il primo lotto abitativo approvato nella città, restituendo le dinamiche uniche tra le istanze del piano nazionale e le specificità del contesto urbano e sociale in cui si è innestato.
"INA-Casa Via del Mare" si configura come un dispositivo di ricerca multidisciplinare che studioconcreto porta avanti sin dalla sua fondazione nel 2018. La mostra esplora le nozioni di abitare, domesticità e memoria coinvolgendo artiste, artisti ed esperti da ambiti differenti. Gli interventi di Gianfranco Baruchello, Chiara Camoni, Giuseppe De Mattia e Claire Fontaine si affiancano alle opere del regista Damiano Damiani, del fotografo Guido Guidi e della dancemaker Cristina Kristal Rizzo, offrendo chiavi di lettura inedite sul tema della casa e sul ruolo degli spazi collettivi.
Un ruolo di rilievo è riservato alle iconiche formelle policrome, le targhe identificative del Piano INA-Casa attribuite ad artisti come Pietro De Laurentiis e Guerrino Tramonti. Questi manufatti, al tempo stesso segni artistici e dispositivi simbolici, rappresentano l'emblema di un progetto volto non solo a fornire alloggi dignitosi, ma a promuovere la costruzione di comunità coese e partecipi.
Coordinate della Mostra
- Inaugurazione: giovedì 30 ottobre, ore 18:30. La serata prevede un'introduzione e presentazione a cura di Studioconcreto; a seguire, una visita guidata con i curatori
- Date:
-
- Sabato 1 novembre → 12:00 – 20:00
- Domenica 2 novembre → 12:00 – 20:00
- Domenica 16 novembre → 9:30 – 18:00
- Domenica 23 novembre → 9:30 – 18:00
- A cura di: studioconcreto
- Contributo scientifico: Andrea Mantovano
- In partenariato con: Arca Sud Salento, Archivio Storico Ina Assitalia
- Con il contributo di: SPRECH, IMAGO PLUS, Dmb Italia e Pepe Graphic.
- Luogo: Spazio Murat, Bari
Biglietti
- Intero: 3 euro
- Ridotto: 1 euro (accompagnatori disabili, over 65, under 18)
- Gratuito: persone disabili e bambini fino ai 10 anni
INA - Casa è possibile, grazie anche al contributo professionale, tecnico e collaborativo dei nostri sponsor:
SPRECH
IMAGO PLUS
Dmb Italia
Pepe Graphic Srl

