Il museo nell’era post digitale: un caso studio “La Matematica del Segreto e altre storie”
Introduzione di Alessandro Castiglioni / Talk di Valentina Vetturi A cura di Antonella Marino e Maria Vinella 9.06.2025 H 15.00-18.00, Spazio Murat
EVENT GALLERY
-
anemptytextlline
DESCRIZIONETESTIPRESSRICHIEDI INFORMAZIONI
La Matematica del Segreto e altre storie è un progetto di Valentina Vetturi realizzato con il Museo MA*GA e sostenuto dal Ministero della Cultura, Fondo Cultura, e mette in luce le profonde trasformazioni culturali che i linguaggi delle tecnologie digitali portano nella società e quanto il museo d’arte contemporanea possa diventare un luogo centrale per narrare, discutere e familiarizzare con i processi di digitalizzazione in atto, cruciali per comprendere il presente.
L’incontro ospitato dallo Spazio Murat si articolerà come una conversazione tra Alessandro Castiglioni, Valentina Vetturi, le studentesse e gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari e il pubblico a partire da La Matematica del Segreto (2023). Una trilogia video, dall’interfaccia performativa, in cui l’artista crea un dialogo inedito tra le lecture di alcune studiose e studiosi da lei invitati e materiali testuali e visivi prodotti in un elaborato scambio con piattaforme di cosiddetta intelligenza artificiale generativa.
Valentina Vetturi è una delle artiste italiane che in modo più complesso e articolato, dal 2015, ha portato avanti una ricerca dedicata al rapporto fra mutamenti sociali, economici, culturali e il web, inteso come infrastruttura immateriale, impalpabile e allo stesso tempo fisica, materiale. Il Museo MA*GA, attraverso il suo centro di ricerca Italia 20250, si occupa del dialogo tra le arti visive e la cultura digitale.
Durante il talk, Vetturi presenterà anche le sue ricerche sulle culture algoritmiche, sulle forme di intelligenza vegetale arricchendo il dibattito con una prospettiva multidisciplinare.
Attraverso casi studio e approfondimenti teorici, la discussione si aprirà a una riflessione critica sui cambiamenti in atto nel panorama artistico e museale, in una prospettiva aperta e di scambio con il pubblico.
Il talk è parte del progetto CONDIVISIONI. Metodologie e pratiche dei processi formativi, promosso dalla Accademia di Belle Arti di Bari – Scuola di Didattica dell’Arte con il Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte. Un articolato programma di seminari, workshop e masterclass che attraversano il secondo semestre dell’anno accademico 2024/2025.
Alessandro Castiglioni è Vicedirettore e Conservatore Senior del Museo MA*GA di Gallarate. È docente di Storia e Critica del Design presso Istituto Marangoni, Milano. È inoltre autore di molteplici monografie e progetti di ricerca internazionali.
Valentina Vetturi è una artista visiva che lavora all'intersezione tra performance, scrittura, scultura, nuovi media e ricerca transdisciplinare. Nel 2024 ha vinto Italian Council, collabora con istituzioni come Biennale di Lagos, Museo MAXXI e Strauhof Zurigo. È docente a contratto di Didattica della Multimedialità, Metodologie didattiche dell'audiovisivo e Videoinstallazioni presso l'Accademia delle Belle Arti di Bari.