Il bello dell’italia

Dall’economia alla cultura: il modello Puglia nel mondo - Corriere della sera

22 Aprile 2017



Esportare significa tante cose, portare oltre i confini, vendere all’estero, ma anche promuovere, diffondere e divulgare, significa intrecciare scambi fatti di eccellenze e prodotti, siano essi manufatti dell’industria, dell’artigianato, del pensiero o della creatività.

I commenti sono chiusi



#arte, #corrieredellasera, #spaziomurat



DESCRIZIONETESTIPRESSRICHIEDI INFORMAZIONI

Programma
sabato 22 aprile
Bari / Spazio Murat / Piazza del Ferrarese
Export (are) bellezza
Dall’economia alla cultura: il modello Puglia nel mondo
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Per info scrivi a
bari-ilbellodellitalia@rcs.it

9.30 EXPORT(ARE) L’ARTE CONTEMPORANEA
Conversazione con
Santa Nastro, critico d’arte
Massimo Torrigiani, Polo delle Arti Contemporanee di Bari
Silvio Maselli, assessore alle Culture,Turismo, Partecipazione e Attuazione del Programma del Comune di Bari
Lectio di Domingo Milella, fotografo

11.30 EDITORIALE DEL BELLO
a cura di
Nicola Saldutti, Corriere della Sera

11.45 EXPORT(ARE) IL CINEMA: IL CASO RUBINI
Intervista con
Sergio Rubini, attore e regista

12.30 EXPORT(ARE) LA PUGLIA: VOCI DAL TERRITORIO CHE FUNZIONA
Talk sull’export, dalla cultura all’economia con
Enzo d’Errico, direttore del Corriere del Mezzogiorno
Massimo Deandreis, direttore generale Srm, Intesa Sanpaolo
Massimo Biscardi, sovrintendente Fondazione lirico sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari
Alberto Triola, direttore artistico del Festival della Valle d’Itria – Martina Franca
Davide D’Amico, responsabile uffi cio stampa FCA mercato Italia
Francesco Maldarizzi, imprenditore
Andrea Costantino, AncheCinema
Cesare Veronico, coordinatore Puglia Sounds

E con gli interventi musicali di
Gabriele Panico

16.00 EXPORT(ARE) TALENTO: MUSICA, LETTERATURA E CIBO
Maria Laterza, editore
Mario Desiati, scrittore
Lorenza Dadduzio, CucinaMancina
Cristina Angelillo, Marshmallows Games

E la maratona musicale live di
Kalàscima, Erica Mou e Renzo Rubino

conducono
Laura Valente e Maddalena Tulanti

20.00 CONVERSAZIONE IN MUSICA CON FABRIZIO MORO
a cura di
Roberta Scorranese. Corriere della Sera

15.00 Visita guidata alla Cripta
San Michele, Via San Benedetto
Apertura straordinaria in collaborazione con FAI Bari.
Capienza massima: 25 persone

Per info e prenotazioni:
rossella-ressa@hotmail.it
gigileonetti@gmail.com

16.00 Visita guidata a Casa
Piccinni, Piazza Mercantile
Apertura straordinaria in collaborazione con FAI Bari.
Capienza massima: 25 persone
per info e prenotazioni:
rossella-ressa@hotmail.it
gigileonetti@gmail.com

18.00 La merenda differente
Terrazza del Fortino Sant’Antonio
Bon bon di frutta e verdura a cm e spreco zero per piccoli
e grandi mancini a cura di CucinaMancina
Ingresso gratuito fi no a esaurimento posti
per info e prenotazioni:
info@cucinamancina.com





 Dichiaro espressamente di aver preso visione e di aver compreso l’informativa privacy e cookie
 Dichiaro di prestare il mio consenso ai trattamenti per finalità di marketing indicati nell’informativa privacy e cookie.